






L’orata al forno è un piatto tradizionale mediterraneo che esalta la semplicità e la qualità degli ingredienti. Conosciuta per il suo sapore delicato e la sua carne tenera, l’orata è uno dei pesci più amati nella cucina italiana e mediterranea.
Un po’ di storia
L’orata (Sparus aurata) è un pesce tipico del Mar Mediterraneo, apprezzato sin dall’antichità. Gli antichi Romani erano grandi estimatori dell’orata, tanto che la allevavano nelle loro peschiere, considerandola un cibo di lusso. Il nome “orata” deriva dalla caratteristica striscia dorata presente tra gli occhi del pesce.
Questo piatto semplice, cucinato al forno con erbe aromatiche e agrumi, rappresenta la tradizione marinara: valorizzare gli ingredienti freschi disponibili localmente. Ancora oggi, l’orata è simbolo della dieta mediterranea, ricca di sapori autentici e salutari.
Ricetta: Orata al forno
Ingredienti (per 2 persone)
- 2 orate fresche (circa 300-400 g ciascuna)
- 2 spicchi d’aglio
- 1 limone (a fette)
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco
- Olio extravergine d’oliva
- Vino bianco (mezzo bicchiere, facoltativo)
- Sale e pepe q.b.
- Erbe aromatiche (rosmarino, timo, origano)
- Verdure di contorno (patate, pomodorini o zucchine, facoltativo)
Preparazione
1. Pulizia del pesce:
- Chiedi al pescivendolo di eviscerare e squamare l’orata, oppure esegui questa operazione a casa.
- Lava il pesce sotto acqua corrente e asciugalo con carta da cucina.
2. Condimento:
- Sala e pepa l’interno e l’esterno del pesce.
- Farcisci la pancia con uno spicchio d’aglio, qualche fetta di limone e un ciuffo di prezzemolo.
- Disponi il pesce in una teglia rivestita di carta forno.
3. Preparare il condimento esterno:
- Condisci l’esterno dell’orata con olio extravergine d’oliva, qualche erba aromatica e altre fette di limone.
- Se desideri un contorno, aggiungi patate tagliate a fette sottili, pomodorini o zucchine attorno al pesce.
4. Cottura:
- Preriscalda il forno a 200°C (statico).
- Versa un filo di vino bianco sulla teglia (facoltativo) e inforna.
- Cuoci per circa 25-30 minuti. Per verificare la cottura, la carne deve essere bianca e si deve staccare facilmente dalla lisca.
Consigli:
- Per un sapore più deciso, puoi aggiungere capperi e olive.
- Se preferisci un piatto più leggero, evita il vino e usa solo limone e olio.
Un piatto senza tempo
L’orata al forno rappresenta un esempio perfetto della cucina mediterranea: un piatto sano, semplice e rispettoso delle tradizioni, amato oggi come nei tempi antichi. Prova a prepararla e goditi un sapore che racconta la storia del mare e delle tavole italiane! 🐟🍋
Ottima ricetta proverò