
Il pasticciotto leccese è un dolce tipico della tradizione Salentina.
È composto da un guscio di pasta frolla friabile ripieno di crema pasticcera. Ecco la ricetta tradizionale per prepararlo a casa:
Ingredienti (per circa 8-10 pasticciotti)
Per la pasta frolla:
- 500 g di farina 00
- 200 g di strutto (o burro freddo, in alternativa)
- 200 g di zucchero
- 2 uova intere
- 1 tuorlo
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- La scorza grattugiata di 1 limone (non trattato)
- Un pizzico di sale
Per la crema pasticcera:
- 500 ml di latte intero
- 4 tuorli
- 100 g di zucchero
- 40 g di amido di mais (o farina 00)
- La scorza di 1 limone (non grattugiata)
Per la finitura:
- 1 uovo sbattuto (per spennellare)
Preparazione
1. Preparare la crema pasticcera:
- Porta a bollore il latte con la scorza di limone. Una volta caldo, rimuovi la scorza.
- In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’amido di mais e mescola.
- Versa il latte caldo sul composto di uova, mescolando continuamente.
- Rimetti il tutto sul fuoco e cuoci a fiamma bassa fino a che la crema non si addensa.
- Copri con pellicola a contatto e lascia raffreddare.
2. Preparare la pasta frolla:
- In una ciotola o su una spianatoia, disponi la farina a fontana e aggiungi lo zucchero, il lievito, il sale e la scorza di limone.
- Al centro, metti lo strutto (o il burro) a pezzetti e le uova.
- Impasta velocemente fino a ottenere un panetto omogeneo. Avvolgi nella pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
3. Assemblare i pasticciotti:
- Stendi la pasta frolla su una superficie infarinata fino a uno spessore di circa 3-4 mm.
- Rivesti con la frolla degli stampini ovali o tondi, leggermente imburrati e infarinati.
- Riempi ciascun guscio con abbondante crema pasticcera.
- Copri con un altro strato di pasta frolla, sigillando bene i bordi.
- Rifila la pasta in eccesso e spennella la superficie con l’uovo sbattuto.
4. Cottura:
- Preriscalda il forno a 180°C (statico).
- Cuoci i pasticciotti per circa 20-25 minuti, fino a che la superficie non sarà ben dorata.
- Lasciali raffreddare prima di sformarli.
Consigli:
- Il pasticciotto è delizioso anche tiepido, quando la crema è ancora morbida.
- Per una variante, puoi aggiungere amarene sciroppate al ripieno.